Due testi che si completano a vicenda, con un comune obiettivo, fornire a chi già segue un corso regolare di yoga, gli strumenti che consentano di andare al di là della sola lezione collettiva e di cominciare a praticare quotidianamente per conto proprio. Questo consentirà di aggiungere alla pratica yoga un maggior spirito di libertà
Entrambi i testi trattano lo yoga come disciplina Integrale con la funzione di perfezionare l’intero individuo.
Due manuali teorico-pratici illustrati, adatti sia a neofiti che ai più esperti, inoltre, una guida anche per chi insegna. Fare yoga non significa cimentarsi in posture acrobatiche. Per eseguire le posizioni descritte in questi libri non dovete necessariamente essere particolarmente snodati ma, avere voglia di esplorare il corpo e le sue possibilità, la sua potenza, questo significa Yoga Shakti, con lo yoga sciolti si diventa, un principio che vale sia per i principianti sia per chi pratica yoga da anni.
Due manuali che accompagnano il praticante passo dopo passo in un percorso strutturato in ordine progressivo, volto ad una esplorazione di tutto il proprio essere. Quando assumiamo una posizione yoga per la prima volta, entriamo in contatto con la nostra capacità o difficoltà di assumere quella nuova forma. Le aree dove si accumula la tensione riproducono il nostro modo di vedere le cose; cioè i pensieri, le paure, le tensioni, le ansie che si instaurano in noi sotto forma di contratture, creando la nostra postura nonché il nostro personale atteggiamento verso la vita. I due volumi accompagnano il praticante a vedere e a percepire sé stesso per poi poter evolvere fino ad una dimensione più integrata di sé con il mondo.
Entrambi i testi trattano lo yoga come disciplina Integrale con la funzione di perfezionare l’intero individuo.
Due manuali teorico-pratici illustrati, adatti sia a neofiti che ai più esperti, inoltre, una guida anche per chi insegna. Fare yoga non significa cimentarsi in posture acrobatiche. Per eseguire le posizioni descritte in questi libri non dovete necessariamente essere particolarmente snodati ma, avere voglia di esplorare il corpo e le sue possibilità, la sua potenza, questo significa Yoga Shakti, con lo yoga sciolti si diventa, un principio che vale sia per i principianti sia per chi pratica yoga da anni.
Due manuali che accompagnano il praticante passo dopo passo in un percorso strutturato in ordine progressivo, volto ad una esplorazione di tutto il proprio essere. Quando assumiamo una posizione yoga per la prima volta, entriamo in contatto con la nostra capacità o difficoltà di assumere quella nuova forma. Le aree dove si accumula la tensione riproducono il nostro modo di vedere le cose; cioè i pensieri, le paure, le tensioni, le ansie che si instaurano in noi sotto forma di contratture, creando la nostra postura nonché il nostro personale atteggiamento verso la vita. I due volumi accompagnano il praticante a vedere e a percepire sé stesso per poi poter evolvere fino ad una dimensione più integrata di sé con il mondo.