Corso Pranayama

Corso basato sul ripristino della corretta respirazione

Corso Respirazione Yoga (Pranayama) e Chakra

Appuntamento mensile

Il Pranayama corregge  la respirazione alterata nell’uomo moderno.
Domenica Mattina dalle ore 9,30 alle ore 12,00.

Una pratica respiratoria regolare favorisce lo sviluppo di un ritmo respiratorio consapevole che può essere facilmente integrato nelle attività quotidiane. Chi si esercita a regolare consapevolmente il proprio respiro, respirando in modo ritmico e profondo,  migliora la concentrazione e la vitalità nella vita di tutti i giorni.

Il Pranayama in combinazione con i centri di energia vitale del corpo (Chakra) che governano funzioni organiche e mentali, contemplati dallo yoga,  ci aiutano non solo a ricaricare  le nostre riserve energetiche ma anche ad ottenere uno stato di salute sia fisico che mentale permanente.
Il Pranayama è uno strumento fondamentale che ci permette di raggiungere una miglior qualità di vita.

 

PROGRAMMA 2025- 2026  

DATE
5 Ottobre 2025 I° – Respiro e I° Chakra
9 Novembre 2025 II°-  Respiro e II° Chakra
11 Gennaio 2026 III° –  Respiro e III° Chakra
8 Febbraio 2026 IV° – Respiro e IV° Chakra
8 Marzo 2026 V°- Respiro e V° Chakra
12 Aprile 2026 VI° – Respiro e VI° Chakra
10 Maggio 2026 VII°- Respiro e VII° Chakra

Il Pranayama correggere  la respirazione alterata nell’uomo moderno.

Una persona che si esercita con il pranayama, avrà un corpo flessibile e sano, con una splendida carnagione, una voce melodiosa e un gradevole profumo della pelle. Una pratica regolare del pranayama fornisce inoltre un buon appetito, gioia, un’ottima linea, energia, coraggio e capacità di entusiasmarsi. Tutto ciò porta infine ad avere una salute di ferro, vitalità ed un’ottima capacità di concentrazione. Questa promettente descrizione di Swami Sivananda non vale solo per gli Yogi ormai esperti dell’Himalaia ; molte di queste esperienze possono essere vissute anche durante un corso di pranayama condotto da un insegnante esperto.

Il Pranayama è la pratica che rappresenta l’evoluzione naturale delle Asana yoga. Il respiro è perciò la funzione attraverso cui assimilare e fissare il Prana (l’energia vitale) nel corpo affinché possa essere poi messo in fluida circolazione. Ciò che però rende il Pranayama unico è il fatto che ci rende consapevoli di quanto la respirazione e la mente siano collegate.

Nell’epoca attuale, la vita frenetica che ci impone la cultura moderna è causa di stress, tensione, depressione nevosa, insonnia ecc..Nella persona agitata e tesa la respirazione risulta anomala. La respirazione reagisce a qualsiasi variazione della condizione emotiva. In una condizione di tensione e stress eccessivi, la respirazione solitamente diventa più irregolare più limitata e quindi superficiale.
Quando la respirazione diventa carente e inadeguata si riduce la vitalità dell’organismo e aumentano i sintomi come la stanchezza e l’esaurimento: la depressione e l’affaticamento sono infatti i risultati di una respirazione scorretta.

E’ facile rendersi conto  di come il respiro sia lo specchio dei nostri stati emotivi e di come il ritmo respiratorio è collegato alla nostra vita psicologica. Quindi, così come gli sforzi mentali, le diverse emozioni, i vari comportamenti, causano una certa  modificazione del respiro, allo steso modo, regolando il nostro respiro più ritmato è possibile rendere la mente più quieta, lasciare fluire meglio le emozioni e stare meglio con se stessi.

 

Conoscere i chakra significa conoscere se stessi

Nel nucleo interno dell’essere umano ruotano 7 centri di energia detti  CHAKRA. Vorticante intersezione di forza vitale, ciascun chakra riflette un aspetto della coscienza, essenziale per la nostra vita. Insieme i 7 chakra formano una formula di completezza che integra  Mente ,Corpo e Spirito. In questo sistema completo, i chakra costituiscono un potente strumento per la crescita personale.

I chakra sono centri di attività per la ricezione, l’assimilazione e la trasmissione dell’energia vitale. Conoscere i chakra è solo una tappa del viaggio: la vera difficoltà è SPERIMENTARLI. Il termine chakra è un termine sanscrito che significa “ Ruota” o “ Disco”, un punto di intersezione in cui si incontrano corpo e mente.

Compila il form per richiedere informazioni sul “Corso di Respirazione e Chakra!


Richiedi Informazioni sul Corso


Torna in alto