TEMI DI RIFLESSIONE

Mantra: strumento di meditazione

  IL MANTRA  STRUMENTO DI MEDITAZIONE Al fine di condurre un’esistenza pienamente realizzata, è fondamentale cercare di capirne i diversi aspetti. Ogni essere umano vive su due piani di esistenza: uno esterno e uno interno. L’influenza del mondo esterno sul comportamento dell’individuo e sulla sua sopravvivenza è di grande rilevanza. Se lo scopo dell’individuo è raggiungere […]

Mantra: strumento di meditazione Read More »

Hatha yoga non solo tecnica

 Hatha Yoga solo tecnica? Lo Hathapradipika  (La luce dell’hatha yoga) di Svatmarama Swami è tra le opere riguardanti  lo Hatha-yoga Sadhana, quella che innumerevoli generazioni di yogi hanno considerato, più di ogni altra come un sussidio indispensabile. Questo testo risale tra il II o I sec. A.C. L’opera scritta assolve alla funzione di mantenimento della tradizione originale.

Hatha yoga non solo tecnica Read More »

Meditazione e vita quotidiana

La meditazione quotidiana  di Sw Atmaswarupananda Nella  Sadhana di un sincero praticante yoga la meditazione assume un posto particolarmente importante, in quanto permette di cambiare direzione alla mente, permette di ritirarsi in se stessi, di tranquillizzarsi e di far sì che la mente diventi calma. Per mantenere quanto più è possibile la pace e la

Meditazione e vita quotidiana Read More »

Lo yoga vince l’ansia

L’ansia è un sintomo che porta circa sette milioni e mezzo di italiani ad essere consumatori abituali di Ansiolitici (farmaci anti-ansia). si ritiene che altri cinque milioni di persone soffrono di ansia, utilizzando farmaci composti da un ansiolitico associato ad altre molecole ad azione specifica per un organo piuttosto che per un altro, molti disturbi degli apparati viscerali

Lo yoga vince l’ansia Read More »

Guru-Maestro-Insegnante yoga

  La conoscenza dello yoga è stata tramandata fin dall’antichità oralmente da maestro a discepolo, una catena di trasmissione chiamata Guru-parampara. Questa “catena” nel corso dei secoli ha assicurato allo yoga di conservare la sua originale identità, l’autenticità e l’autorevolezza dei Maestri o Guru del passato, ha fatto si che nessuno di essi ricavasse i propri insegnamenti

Guru-Maestro-Insegnante yoga Read More »

Lo yoga integrale

  SHAKTI INTEGRAL YOGA © di Felice Vernillo PRINCIPI E METODOLOGIA Shakti integral yoga è un sistema Psico-fisico di autorealizzazione, si ispira alla visione classica, filosofica e tecnica dello yoga, definito yoga Integrale in quanto persegue l’integrazione di tutti gli aspetti costitutivi l’essere umano; quello fisico, energetico, mentale, intellettuale fino a quello spirituale. Il percorso rispetta

Lo yoga integrale Read More »

Hatha yoga: Storia e principi

  HATHAPRADHIPIKA (La luce dell’hatha yoga) Lo Hathapradipika di Svatmarama Swami è tra le opere riguardanti  lo Hatha-yoga Sadhana, quella che innumerevoli generazioni di yogi hanno considerato, più di ogni altra come un sussidio indispensabile. L’opera fu pubblicata per la prima volta in India, in sanscrito nel 1893, con il commento di Brahmananda, dalla traduzione inglese di Shrinivas Yangari. E’

Hatha yoga: Storia e principi Read More »

Hathapradhipika

    HATHAPRADHIPIKA (La luce dell’hatha yoga) Lo Hathapradipika di Svatmarama Swami è tra le opere riguardanti  lo Hatha-yoga Sadhana, quella che innumerevoli generazioni di yogi hanno considerato, più di ogni altra come un sussidio indispensabile. L’opera fu pubblicata per la prima volta in India, in sanscrito nel 1893, con il commento di Brahmananda,dalla traduzione inglese di Shrinivas Yangari.

Hathapradhipika Read More »

IL GURU – IL MAESTRO E L’INSEGNANTE YOGA

    IL GURU – IL MAESTRO E L’INSEGNANTE YOGA di Felice Vernillo (Arjun Yogi) La conoscenza dello yoga è stata tramandata fin dall’antichità oralmente da maestro a discepolo, una catena di trasmissione chiamata Guru-parampara. Questa “catena” nel corso dei secoli ha assicurato allo yoga di conservare la sua originale identità, l’autenticità e l’autorevolezza dei

IL GURU – IL MAESTRO E L’INSEGNANTE YOGA Read More »

Lo yoga della tradizione unisce lo sport

  di Felice Vernillo (Arjun Yogi) La tradizione Yoga si avvale di testi redatti da Guru realizzati (le uniche autorità preposte a “legiferare” in materia Yoga). Testi che rappresentano le “norme” guida relative alla disciplina dello Yoga. Quindi se vogliamo rendere applicato lo yoga al giorno d’oggi non possiamo ignorare le norme che lo regolamentano da

Lo yoga della tradizione unisce lo sport Read More »

Torna in alto