fbpx

Testi Yoga Classici

Le forme di yoga cambiano, ma i suoi principi rimangono

Da alcuni anni si registra un proliferare di proposte di yoga dai nomi stravaganti (power, fly, hot, yin, yang, acro, forrest, antigravity ecc…), la maggior parte finalizzati alla cura della forma fisica. questo denota la crescente popolarità che lo yoga assume sempre di più, anno dopo anno a livello mondiale. Tuttavia questa crescente popolarità dello …

Le forme di yoga cambiano, ma i suoi principi rimangono Leggi tutto »

Workshop con il maestro yoga indiano Swami Yogaswarupananda

Il 17 Maggio, alle ore 19.00, l’Associazione Shakti Yoga organizza un workshop con il Maestro yoga Swami Yogaswarupananda, Presidente della “The Divine Life Society – Rishikesh “(India)   Incontrare  un maestro yoga autentico é una preziosa opportunità per chiunque senti la necessità di riequilibrare la propria vita grazie alla comprensione di come applicare nel contesto e …

Workshop con il maestro yoga indiano Swami Yogaswarupananda Leggi tutto »

Il corpo fisico visto dallo lo yoga

Cos’è il corpo e come viene definito dallo yoga Il termine yoga per corpo è Ghata (Deha o Sharira), significa contenitore. Questo contenitore (il corpo appunto) con l’uso si “sporca” e diviene impuro, le impurità vanno rimosse, lo Hatha Yoga ci spiega come e quali sono i parametri che ci permettono di sperimentare il nostro …

Il corpo fisico visto dallo lo yoga Leggi tutto »

Le asana yoga; Un mezzo non un fine

Asana Yoga: Un mezzo non il fine Il concetto di Asana si lega a quello di postura che è completamente differente dal concetto di esercizio fisico. Mantenere una postura yoga rappresenta lo strumento in grado di auto analizzarsi e di rimuovere ciò che disturba il proprio essere e che non permette di rimanere in equilibrio. Per comprendere a fondo il termine Postura …

Le asana yoga; Un mezzo non un fine Leggi tutto »

Comprendere lo “Yogasutra Patanjali”

Una rilettura su base esperienziale  La tecnica è importante, ma la pratica lo è ancora di più, secondo Patanjali  si usa  l’asana per trasformarla in uno “stato di coscienza”. Da un approccio unicamente tecnico, passiamo ad uno esperienziale, rivolto all’individuo. Per ottenere ciò è necessaria una rilettura degli yoga sutra. Iniziamo analizzando uno dei sutra …

Comprendere lo “Yogasutra Patanjali” Leggi tutto »

Padmasana: posizione del fior di loto

PADMASANA –  La posizione del fior di Loto “Il loto cresce nelle acque fangose, ma questo fiore non ne porta segno alcuno. Allo stesso modo noi dobbiamo vivere nel mondo”. B.K.S. Iyengar In oriente il loto rappresenta i livelli di coscienza. Il fiore completamente aperto è associato al Buddha, L’illuminato in vita, raffigurato seduto su …

Padmasana: posizione del fior di loto Leggi tutto »

Hatha yoga: Storia e principi

  HATHAPRADHIPIKA (La luce dell’hatha yoga) Lo Hathapradipika di Svatmarama Swami è tra le opere riguardanti  lo Hatha-yoga Sadhana, quella che innumerevoli generazioni di yogi hanno considerato, più di ogni altra come un sussidio indispensabile. L’opera fu pubblicata per la prima volta in India, in sanscrito nel 1893, con il commento di Brahmananda, dalla traduzione inglese di Shrinivas Yangari. E’ …

Hatha yoga: Storia e principi Leggi tutto »

Hathapradhipika

    HATHAPRADHIPIKA (La luce dell’hatha yoga) Lo Hathapradipika di Svatmarama Swami è tra le opere riguardanti  lo Hatha-yoga Sadhana, quella che innumerevoli generazioni di yogi hanno considerato, più di ogni altra come un sussidio indispensabile. L’opera fu pubblicata per la prima volta in India, in sanscrito nel 1893, con il commento di Brahmananda,dalla traduzione inglese di Shrinivas Yangari. …

Hathapradhipika Leggi tutto »

L’APPELLO DEL VEDANTA YOGA

L’appello del Vedanta  di Sw Chidananda   C’è un filo conduttore che unisce tutte le scuole di vedanta. Unanimemente affermano” Tu sei essenzialmente Divino” affermano che l’essere umano è nella sua essenza correlato all’Essere Supremo, origine da cui siamo origine. Tu sei essenzialmente Quello. Dentro di te c’è qualcosa di Quello”. Tutte le dottrine sono …

L’APPELLO DEL VEDANTA YOGA Leggi tutto »

Torna in alto