TEMI DI RIFLESSIONE

Il corpo fisico visto dallo lo yoga

Cos’è il corpo e come viene definito dallo yoga Il termine yoga per corpo è Ghata (Deha o Sharira), significa contenitore. Questo contenitore (il corpo appunto) con l’uso si “sporca” e diviene impuro, le impurità vanno rimosse, lo Hatha Yoga ci spiega come e quali sono i parametri che ci permettono di sperimentare il nostro […]

Il corpo fisico visto dallo lo yoga Read More »

Le asana yoga; Un mezzo non un fine

Asana Yoga: Un mezzo non il fine Il concetto di Asana si lega a quello di postura che è completamente differente dal concetto di esercizio fisico. Mantenere una postura yoga rappresenta lo strumento in grado di auto analizzarsi e di rimuovere ciò che disturba il proprio essere e che non permette di rimanere in equilibrio. Per comprendere a fondo il termine Postura

Le asana yoga; Un mezzo non un fine Read More »

Corso formazione insegnanti yoga

Inizio  nuovo triennio… SETTEMBRE  2023     TEACHER TRAINING COURSE CERTIFICATO ” SHAKTI INTEGRAL YOGA©”  (scuola di formazione dal 2004) La crescente domanda di Yoga e spiritualità fa crescere in maniera esponenziale l’offerta e sappiamo che questo ha i suoi rischi. Con formazioni sbrigative, di pochi week end, si rilasciano attestati a persone che non aveva mai

Corso formazione insegnanti yoga Read More »

Uddhyana banda

Yoga per l’addome

ADDOME IN YOGA(plesso solare) L’addome chiamato anche cervello enterico. Poiché tra intestino e cervello esiste un collegamento strettissimo, primariamente per una ragione: nell’intestino si trova una rete nervosa molto complessa, composta da oltre cento milioni di neuroni che gestiscono le attività intestinali e che si collegano al cervello tramite il sistema nervoso vegetativo (involontario). Questa

Yoga per l’addome Read More »

Integrare yoga e vita

Integrare lo yoga nella vita

L’essenza dello Yoga integrale Un serio Sadhaka una volta aver padroneggiato i primi “anga” o stadi come Asana, Pranayama e Pratyhara deve necessariamente realizzare che, in questo campo talmente fuori dal comune, non è sufficiente volere. Deve apprendere la perseveranza e, soprattutto, conoscere i diversi fattori che contribuiscono alla perdita dello stato interiore ottenuto. Poiché anche dopo aver compreso la

Integrare lo yoga nella vita Read More »

Dharma, Artha, Kama, Moksha

Le  quattro fasi della vita umana Secondo il pensiero filosofico Indiano, ci sono quattro importanti aspetti dell’esistenza: Dharma, Artha, Kama, Moksha. Tutti insieme sono chiamati “Purushartha”: sono considerati i quattro grandi valori e obiettivi a cui tendere nella vita, ciascuno prevalente in uno degli stadi della vita (Āśrama): studente, padre di famiglia, pensionato e rinuncia ad ogni attività materiale, da non confondersi

Dharma, Artha, Kama, Moksha Read More »

Cosa é la meditazione

La meditazione La meditazione è la tecnica per eccellenza per trascendere la coscienza terrena, la coscienza legata al corpo e raggiungere lo stato della coscienza spirituale. La scienza dello yoga è spesso definita scienza della meditazione (Patanjali), perché nel contesto finale tutti i vari processi yoga non sono nient’altro che la preparazione per portare il

Cosa é la meditazione Read More »

Comprendere lo “Yogasutra Patanjali”

Una rilettura su base esperienziale  La tecnica è importante, ma la pratica lo è ancora di più, secondo Patanjali  si usa  l’asana per trasformarla in uno “stato di coscienza”. Da un approccio unicamente tecnico, passiamo ad uno esperienziale, rivolto all’individuo. Per ottenere ciò è necessaria una rilettura degli yoga sutra. Iniziamo analizzando uno dei sutra

Comprendere lo “Yogasutra Patanjali” Read More »

Torna in alto