LO YOGA VINCE L’ANSIA

LO YOGA VINCE L’ANSIA 

L’ansia รจ un sintomo che porta circa sette milioni e mezzo di italiani ad essere consumatori abituali di Ansiolitici (farmaci anti-ansia)

si ritiene che altri cinque milioni di persone soffrono di ansia, utilizzando farmaci composti da un ansiolitico associato ad altre molecole ad azione specifica per un organo piuttosto che per un altro, molti disturbi degli apparati viscerali sono considerati disturbi del โ€œsistema nervosoโ€ ossia disturbi degli organi su base ansiogena.(organi come il cuore, lo stomaco, l’intestino…).

L’ansia รจ una emozione che, di per se, non sarebbe inadeguato provare poichรฉ rappresenta una parte necessaria della risposta allo stress. Lโ€™ansia รจ un meccanismo di difesa volto ad anticipare la percezione del pericolo prima ancora che si sia chiaramente manifestato, mette in moto i meccanismi fisiologici che spingono all’esplorazione, per individuare il pericolo ed affrontarlo nella maniera piรน adeguata. Nel corso della vita quotidiana sono  frequenti le situazioni che  attivano l’ansia. Nella maggior parte dei casi si risolvono positivamente. Il superamento di queste esperienze, in quanto fenomeno fisiologico, rappresenta un elemento fondante dello sviluppo e della maturazione della personalitร . Se perรฒ non riusciamo a superare positivamente (disattivando il meccanismo di difesa ) una situazione di pericolo reale, ovvero, se allo stato di allarme non corrisponde un pericolo reale da affrontare, l’ansia  diviene una risposta inadeguata o irrealistica assumendo la connotazione di un vero e proprio disturbo psichico. Invece di rappresentare elemento di crescita e maturazione diventa un elemento di disgregazione della personalitร . Invece di favorire un adattamento all’ambiente provoca un disadattamento.

L’integrazione e l’adattamento all’ambiente esterno sono regolati dal sistema nervoso.

Il sistema nervoso รจ simile a l’hardware di un computer. Come un computer, il Sistema Nervoso analizza dati provenienti dall’esterno e dall’interno e poi distribuisce informazioni ai vari distretti e apparati.Il computer piรน sofisticato non arriva ad eguagliare la complessitร  dei circuiti, dei centri di elaborazione  e comunicazione del sistema nervoso del corpo umano. Il sistema nervoso รจ la sede della recezione, elaborazione e trasmissione delle informazioni relative a tutto l’organismo umano. Eโ€™ il sistema di regolazione di tutte le funzioni corporee.

Le funzioni sel sist. Nervoso sono:

–       Fornire sensazioni sull’ambiente interno ed esterno

–       Integrare le informazioni sensoriali

–       Coordinare le attivitร  volontarie e involontarie

–       Regolare e controllare le strutture e gli apparati periferici

Tutte le funzioni esplicate dal sistema nervoso rispondono ad una fondamentale necessitร : La SOPRAVVIVENZA in qualsiasi ambiente e condizione.
Il sentimento di paura costituisce l’impulso di risposta a un manifestato pericolo. La capacitร  di imparare a discriminare tra una situazione normale e una pericolosa,  puรฒ significare la vita o la morte di un individuo o di un gruppo.

L’ansia รจ una emozione, parente stretta della paura, entrambe sono una reazione ad una minaccia. Ma cosa le differenzia?

La pauraรจ una reazione emotiva ad un pericolo reale: – E’ normale provare paura quando ci si trova vicino ad un dirupo.

L’ansia รจ una reazione emotiva ad un pericolo percepito, non cosรฌ ovvio agli occhi degli altri: – Infatti non tutti trovano terrorizzante salire sull’autobus affollato del mattino.

LA PERSONA ANSIOSA

Provare ansia รจ spiacevole. Ci si sente  persone diverse da tutti gli altri, inadeguati, strani,

chi soffre di ansia cerca di nasconderlo, spesso si รจ presi in giro dalle altre persone.

L’ansioso vive se stesso come una persona diversa dagli altri, reprime le proprie paure rifugiandosi nella propria solitudine, la manifestazione di tale stato รจ Reprimere il proprio respiro.

Il respiro rappresenta una porta di accesso, รจ il collegamento tra il mondo interno e il mondo esterno. Rappresenta un ponte tra cuore e cervello, ossia tra la parte profonda, emotiva, e quella cerebrale razionale. E’ una chiave di accesso ai labirinti dell’inconscio. Nei momenti di ansia e di paura, come atto di protezione, il respiro diventa superficiale(quasi si blocca), il corpo si irrigidisce, la muscolatura si contrae.

Quando l’ansia prende il sopravvento, la respirazione accelera e fa aumentare l’ansia stessa. Si ha un aumento di ossigenazione del sangue, un livello troppo elevato di ossigeno nel sangue impedisce ai tessuti di assorbire l’ossigeno di cui necessitano. Sembra un paradosso, eppure livelli di ossigeno troppo elevati nel sangue, non permettono ai tessuti di recepire l’ossigeno di cui hanno bisogno, mentre al contrario, un livello maggiore di anidride carbonica, permetterebbe all’ossigeno di passare nei tessuti. La mancanza di ossigeno nei tessuti aumenta la richiesta di aria nei polmoni, per cui la respirazione aumenta, il sangue viene ancor di piรน ossigenato, un circolo vizioso  tristemente noto a chi soffre d’ansia: quello degli attacchi di panico.

 L’ansia รจ un disagio psicologico e fisico insieme. Il contesto sociale e culturale della vita contemporanea porta ad una dispersione di energie umane a tutti i livelli, la pressione che circonda l’uomo oggi intacca la sua sfera identitaria. Lโ€™essere umano ha smarrito il rapporto con se stesso, con quella parte intima rappresentata dalla coscienza. Per questo la radice dei problemi non si trova nel corpo o all’esterno di esso ma, nella dispersione  del suo modo di sentire e percepire i suoi reali bisogni. La dispersione porta tensione nella vita dell’uomo e, quando questa persiste, arriva il disordine psicologico e la malattia del corpo. La tensione psicologica si accumula nei sistemi muscolari, emozionali e mentali. L’ansia รจ una emozione, quando si manifesta come disagio, coinvolge l’โ€esternoโ€ el’โ€internoโ€ dell’essere umano.

Ma la soluzione cโ€™รจ!……..LO YOGA VINCE L’ANSIA

Lo Yoga agisce sia sulla sfera esteriore, che su quella interiore dell’essere umano.

Ricompone lo stato di dispersione e tensione.

Integra tutti i sistemi:  il sistema corporeo, emozionale e mentale. lโ€™obiettivo dello yoga รจ quello di recidere la connessione con ciรฒ che causa sofferenza.

La pratica yoga normalmente insegnata riguarda la pratica della tecnica. Lo yoga applicato come risoluzione dell’ansia invece deve essere orientato verso l’individuo, piรน che sulla tecnica. Quando si parla di individuo si intende un’ essere “indivisibile” costituito da:

1- un corpo materiale

2- un corpo funzionale

3- un corpo emozionale

4- un corpo intellettuale

5- un corpo esistenziale

Si passa dall’aspetto materiale, visibile, a quello invisibile, immateriale piรน sottile

Lo yoga applicato contro dell’ansia E’ differente da ogni altra terapia . Nella terapia convenzionale esiste :

  1- Il Terapista

  2 -La Tecnica

  3- Il Paziente

Durante una terapia medica la persona puรฒ essere curata, sia essa cosciente o no. Con lo yoga siamo noi che trattiamo noi stessi: il percorso รจ individuale. L’insegnante yoga non รจ un medico che fa tutto lui al posto nostro.

L’insegnante yoga funge solo da guida(questo spiega perchรฉ per essere insegnante yoga non รจ sufficiente sapersi piegare bene).
Nello yoga ogni individuo deve prendersi la propria responsabilitร . Con lo yoga possiamo lavorare solamente con una persona cosciente, che partecipi attivamente al suo trattamento.L’essenza dello yoga anti-ansia si basa sull’uso dell’unica  funzione del corpo che noi possiamo modificare e sperimentare con la volontร : la RESPIRAZIONE

IL PRANAYAMA, la pratica  yoga sul respiro. Il pranayama non puรฒ essere considerato come un semplice esercizio respiratorio,Eโ€™ una respirazione volutamente controllata. Ha come fine il controllo dei centri cerebrali superiori.

Nell’antico testo yoga: Hatha-yoga Pradhipika  cap.2- v.II :

โ€œQuando il respiro รจ irregolare la mente รจ instabile, ma quando il respiro รจ tranquillo cosรฌ รจ la menteโ€.

Quindi imparare a respirare bene e in modo profondo aiuta il nostro corpo a funzionare meglio, la nostra mente ad avere piรน chiarezza e un maggior controllo sulle nostre emozioni, soprattutto degli stati emotivi come lo stress e la paura.

Lo yoga per essere efficace deve essere completo.Lo yoga integrale รจ costituito sia da pratiche esterne, sui muscoli, sulle articolazioni e sugli organi (Bhairanga yoga)che da pratiche interne (Antaranga yoga).

Nello yoga ciรฒ che รจ veramente importante รจ l’aspetto interiore, per ridurre la sofferenza della persona รจ necessario un lavoro interiore in grado di rimuovere la causa dell’ansia, non una sorta di sedativo temporaneo che lenisce il sintomo. Lโ€™insieme della pratica di Asana, Pranayama e Yoganidra  รจ ciรฒ che puรฒ condurre ad una coscienza nuova, alla consapevolezza di essere ma, anche di potere, della propria forza, una forza interiore che ci porta oltre la paura e lโ€™ansia.

Buona Pratica

Arjun

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto